|
Kino |
|
|
Quattro e quattr'otto - Valerio ZurliniQuattro profili di importanti personaggi del cinema italiano e quattro film che li rappresentano. Ecco i suggerimenti di Mairania 857 per "Mercoledì Cinema" di aprile. Buona visione!
____
Gli anni delle immagini perdute di Adolfo Conti – I 2012 - 58’ Documentario tratto dall’omonimo libro di Valerio Zurlini, una sorta di testamento spirituale sottoforma di diario in cui il regista confessa se stesso.
Link: https://www.raiplay.it/video/2019/08/Valerio-Zurlini---Gli-anni-delle-immagini-perdute-5fe1f1ac-351a-4d6d-8270-a55f89ed862f.html
_____
La ragazza con la valigia di Valerio Zurlini – I 1961 – 113’ Una valigia pesante da portare perché vi sono racchiusi i resti di una vita. Il cinema di Valerio Zurlini si puntella sull’emigrazione sentimentale e sulla disillusione di fronte alla realtà. Uno stile che lascia all’immagine la capacità di raccontare il personaggio, mentre i luoghi comuni e le parole preconfezionate tendono a nasconderlo. Parte della critica ha equiparato Zurlini a un Antonioni minore, a un Gozzano autolesionista, a un letterato crepuscolare. In realtà il regista ci parla lucidamente dell’impossibilità del sentimento amoroso non per incomunicabilità o aridità affettiva ma per la forte influenza della struttura morale/economica della società che condanna chi va controcorrente. Annoverato tra i 100 film italiani più belli di tutti i tempi
Link: https://www.raiplay.it/video/2017/06/La-ragazza-con-la-valigia-759110ec-ae43-4c75-9fd1-4f252458fb03.html |
|
|
|
Mittwoch, 14/04/2021 |
Mittwoch, 21/04/2021 |
|
 |
|
|