|
|
Kino |
|
|
Der letzte Zugvon Josef Vilsmaier - D 2006 - 123 Min - In deutscher Sprache Filmreihe in Originalsprache mit Untertiteln in der jeweiligen Sprache. Die Filme werden von einer Einführung und einerDiskussion umrahmt, die von einer muttersprachlichen Lehrpersongeleitet wird. Eintritt frei Photo: YouTube |
|
|
|
Dienstag, 10/12/2019 |
18:00 |
|
 |
|
|
|
Centro Studi e Ricerche Palladio |
|
|
|
|
|
|
Kino |
|
|
Che fare quando il mondo è in fiamme?di Roberto Minervini - I/F/USA 2019 - 107' - In lingua originale con sottotitoli in italiano "Che fare quando il mondo è in fiamme?" è una riflessione sul razzismo in America e insieme il ritratto intimo di una comunità che nell'estate del 2017, dopo che una serie di brutali uccisioni di giovani afroamericani da parte della polizia ha scosso tutti gli Stati Uniti, combatte per la giustizia, la dignità e la sopravvivenza in un Paese che non sembra essere dalla sua parte. Una ‘canzone’ di protesta, una maniera di porsi il problema dell’ingiustizia e di riportarlo in primo piano nel discorso pubblico. Nell'ambito di "Docu.emme - Rassegna dedicata al cinema documentario". Entrata libera |
|
|
|
Mittwoch, 11/12/2019 |
20:30 |
|
 |
|
|
|
Mairania 857 |
|
|
|
|
|
|
Kino |
|
|
Der letzte Zugvon Javier Fesser - ES 2018 - 124 Min - In spanischer Sprache Filmreihe in Originalsprache mit Untertiteln in der jeweiligen Sprache. Die Filme werden von einer Einführung und einerDiskussion umrahmt, die von einer muttersprachlichen Lehrpersongeleitet wird. Eintritt frei Photo: YouTube |
|
|
|
Dienstag, 17/12/2019 |
18:00 |
|
 |
|
|
|
Centro Studi e Ricerche Palladio |
|
|
|
|
|
|
Kino |
|
|
Herzog incontra Gorbaciovdi Werner Herzog - UK/D/USA 2018, 92' - In lingua originale con sottotitoli in italiano Werner Herzog e Michail Gorbaciov. Un maestro del cinema e un gigante della politica, ultimo presidente dell’Unione Sovietica: il risultato è un incontro esplosivo, uno sguardo inedito, lucido e significativo sulla storia del ‘900 e non solo. Complicità e umorismo, uniti all’abilità di Herzog di scavare in angoli inaspettati della vita di Gorbaciov, rendono questi incontri coinvolgenti e al tempo stesso emozionanti. Dall’infanzia contadina agli studi presso l’Università di Mosca, fino alla rapida ascesa nelle fila del Partito Comunista Sovietico, il documentario è un viaggio tra ricordi, materiali d’archivio e testimonianze d’eccezione che consentono, così, di ripercorrere le tappe salienti della politica degli ultimi decenni. Nell'ambito di "Docu.emme - Rassegna dedicata al cinema documentario". Entrata libera |
|
|
|
Mittwoch, 18/12/2019 |
20:30 |
|
 |
|
|
|
Mairania 857 |
|
|
|
|